Francesca Celli

foto francesca celli studioFrancesca Celli si è laureata in Psicologia dell’Età Evolutiva nel 2009 presso l’Università degli Studi di Firenze ed è iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana (n° 6324).
E’ socio ordinario dell’Associazione Italiana Analisi e Modificazione del Comportamento.
Ha seguito il corso quadriennale di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l’Istituto Miller di Firenze.
Svolge attività di psicologo clinico, con particolare interesse al campo della psicopatologia in età evolutiva, a Borgo San Lorenzo presso la struttura Bioscienze Infanzia, a Firenze presso lo Studio Dettore di Terapia Cognitivo-Comportamentale, a Sesto Fiorentino presso lo studio di cui è coresponsabile.
Si occupa inoltre di Progetti di Prevenzione e Intervento nelle Scuole del territorio e di Parent Training di Gruppo per genitori di bambini con diagnosi ADHD e Disturbi del Comportamento Dirompente, del Controllo degli Impulsi e della Condotta.
Nel 2011 ha svolto la funzione di Psicologo presso la Struttura Residenziale Villa Nesti di Pistoia, occupandosi di adulti affetti da Disturbi dello Spettro Autistico.
Dal 2012 al 2013 è stata nominata Psicologo della Scuola Calcio Casellina di Firenze, dove ha svolto attività di sostegno e di formazione.
Nel 2013 ha partecipato al corso del protocollo MBSR Mindfullness Based Sress Reduction Program, Associazione Mindfullness per la Toscana.
Dal 2014 è terapeuta EMDR Eye Movement Desensitization and Reprocessing per l’elaborazione del trauma, della Regione Toscana.
Dal 2013 al 2015 ha svolto l’attività presso l’ Azienda Usl 10 di Borgo San Lorenzo (Firenze) al Servizio di Salute Mentale Infanzia e Adolescenza.
Nel 2015 ha svolto funzione di Psicologo presso il Reparto Psichiatrico della Casa di Cura Villa dei Pini di Firenze.
Nel 2016 ha condotto un Intervento sui Comportamenti Problema presso l’Istituto Comprensivo Statale di Vicchio, in seguito al Progetto realizzato in collaborazione con l’equipe di Bioscienze Infanzia di Borgo San Lorenzo.

Aree specifiche di intervento:

Infanzia e Adolescenza: disturbi d’ ansia, disturbo d’ansia da separazione, fobie specifiche, fobia scolastica, disturbo d’ansia sociale, disturbi depressivi, disturbi dell’adattamento, disturbo posttraumatico da stress, disturbi dell’attaccamento, disturbi alimentari dell’età evolutiva, ADHD, disturbi della condotta, disturbo oppositivo-provocatorio.
Supporto e consulenza a genitori e insegnanti, Parent Training per genitori, Teacher Training per insegnanti.
Adulti: disturbo d’ansia generalizzato, disturbo di panico, agorafobia, disturbo d’ansia sociale, fobie specifiche, disturbo d’ansia da malattia (ipocondria), disturbo depressivo, disturbo post-traumatico da stress. EMDR per l’elaborazione del trauma.